La Kreg, azienda americana nota per il sistema di giunzione a vite noto con il nome di “pocket hole”, vanta un catalogo ricco di accessori per l’autocostruzione, tra cui profili in alluminio specifici per banchi fresa e troncatrici.
Il sistema di misurazione per troncatrici (che può essere utilizzato anche per alte applicazioni, come seghe radiali e da banco) è un kit particolarmente interessante costituito da diversi elementi:
- Profilo in alluminio di colore blu (nota cromatica che contraddistingue i prodotti della marca) con sezione a T
- Arresto basculante (swing stop)
- Arresto fisso (production stop)
- Nastri graduati di misurazione (da destra verso sinistra e da sinistra verso destra) in pollici (sono disponibili in millimetri separatamente).
Il cuore del sistema è rappresentato dal profilo in alluminio con sezione a T, che oltre a garantire estrema rigidità, consente un montaggio molto rapido e preciso.
Il profilo in alluminio è formato da una parte orizzontale, dove è ricavato un canale tipo t-track ed un canale per il posizionamento del nastro millimetrato, e da una parte verticale che consente il montaggio sulla battuta. Il profilo va montato su una battuta di legno, MDF, multistrato o altro, dello spessore di 19 mm e alto circa 60 mm. La lunghezza della battuta ovviamente varia in base alle esigenze: nel kit sono forniti 4 profili in alluminio lunghi ognuno 61 cm, ma è disponibile anche la lunghezza da 120 cm, oltre che quella da 61 cm, acquistabili separatamente.
Per montare il profilo sulla battuta (nel caso specifico ho usato del multistrato) occorre prima eseguire dei fori sul profilo in alluminio, nella parte verticale che verrà poi fissata da dietro con delle viti (fornite). E’ bene eseguire un foro leggermente più largo del passo della vite (una punta da 4 mm per metallo è adeguata). L’esecuzione dei fori è facilitata da una incisione che corre lungo tutto il profilo.
L’arresto basculante (swing stop) in alluminio è costituito da una parte fissa, che viene assicurata al canale T-trak a mezzo di un pomello nero a vite, e da una parte mobile (basculante) dalla forma curva. Su quest’ultima trova alloggiamento il cursore trasparente per la lettura del nastro millimetrato; il cursore è regolabile agendo su una piccola vite nera in materiale plastico posizionata sulla parte superiore dell’arresto.
L’arresto fisso (production stop) ha un sistema di fissaggio diverso, garantito da un pomello a vite che fa presa sulla parte posteriore del profilo in alluminio. Questo tipo di soluzione è stata scelta per facilitare la rimozione e il montaggio rapidi dell’arresto; per tale motivo sono presenti due cursori trasparenti di lettura, uno sulla destra l’altro sulla sinistra, entrambi regolabili come nel caso del modello basculante.
Per posizionare con cura e precisione i nastri millimetrati è sufficiente fissare l’arresto lungo il profilo in alluminio ad una determinata distanza ed effettuare un taglio di un pezzo di un listello.
Con un pennarello o una matita pratichiamo un piccolo segno sul profilo in allumino in corrispondenza della linea rossa presente sul cursore trasparente.
Misuriamo con un metro avvolgibile la lunghezza del listello che abbiamo tagliato. Rimuoviamo l’arresto e posizioniamo il nastro millimetrato adesivo (in materiale metallico, resistente ma sufficientemente flessibile e facile da tagliare) in modo che la misurazione del listello coincida con il segno eseguito con la matita sul profilo in alluminio. Tagliamo il nastro (lungo 3,5 mt) alla misura voluta e d il montaggio è terminato. Effettuiamo dei tagli di prova e regoliamo finemente il cursore trasparente agendo sulla piccola vite nera per assicurarci che la lunghezza del pezzo tagliato corrisponda perfettamente alla misura rilevata sull’arresto.

I due arresti (basculante e fisso) sono congegnati per lavorare insieme e tornano utili quando ad esempio dobbiamo tagliare pezzi di diversa lunghezza: è sufficiente posizionare l’arresto basculante regolato sul pezzo più corto e quello fisso sul pezzo più lungo, senza necessità di spostare un singolo arresto di volta in volta (col rischio di perdere accuratezza durante il taglio).