LE TRADUZIONI DI Legnofilia
Patrick's Blood and Gore - Router Plane - #71 1/2
- Autore: Patrick A. Leach
- Testo originale: www.supertool.com
- Traduzione: mumu
- Revisione: legnofilia
- Tutti i diritti riservati - Nessuna parte di questo contenuto può essere riprodotta in nessun modo senza l'esplicito consenso scritto dell'autore del testo originale e dello staff di Legnofilia.
Permesso di tradurre concesso dall'autore Patrick A. Leach
Router Plane - #71 1/2
- Lunghezza: 7 1/2" (19,05 cm)
- Larghezza (lama): varie
- Peso: 2 1/8 lb (964 g)
- Periodo di produzione: 1896-1949
- Utensile raro: No
Ci si potrebbe chiedere come mai la Stanley scelse di produrre i due differenti modelli delle router, che differiscono solo per la porzione di suola posta dinnanzi alla lama. La Stanley sosteneva che la configurazione a bocca aperta della #71 agevolava l’uscita dei trucioli e migliorava la visibilità della lama per chi la usava. Tuttavia ci sono alcune applicazioni nelle quali una configurazione a bocca aperta si dimostra difficile da impiegare, come ad esempio la produzione di una scanalatura su un pezzo stretto, situazione in cui avere una porzione maggiore di suola a contatto col legno facilita il controllo dell’attrezzo. La #71 era declamata come più versatile e facile da usare, ma ad un costo maggiore della più semplice #71 1/2, che può compiere esattamente tutto ciò che la #71 permette di fare. L’immagine delle due pialle evidenzia le differenze nelle bocche: quella a sinistra è uno dei primi modelli della #71 con la bocca aperta, mentre quella a destra è una #71 1/2 con la sua configurazione a bocca chiusa.
Ci sono in circolazione meno #71 1/2 rispetto alla sorella a numero intero, il ché dovrebbe far capire al lettore che, ai tempi, molte persone non tornarono alla configurazione a bocca chiusa. Ancora oggi sono modelli più difficili da vendere perché chi le vuole usare preferisce tutti gli accessori che offre la #71.