Rolando, Edo, considerateli già vostri.
Wattson è energizzato dall’idea di Flicker
grazie Alberto.
Ho preso degli spunti ma poi alla fine mi son lasciato trasportare dai rottami a mia disposizione.
Pensavo: i led, come ha avuto modo di dire Edo hanno una emissione luminosa non isotropa e nemmeno omnidirezionale se pensiamo che sono organizzati in strisce. Come fare per concentrarne l’emissione in un angolo solido ristretto?
Non il classico paraboloide di rotazione, piu probabile funzionino meglio i vecchi riflettori parabolici per le lampadine filari da cantiere, quelle da 500W. Io ne avevo uno ... e rovista che ti rovista.. eccolo! Nel frattempo mi capita in mano un manico di scopa in metallo, un codino di tubolare di stampella, dei pezzi del pmma di Renzo, lo stand del defunto mac, e, (l’unica cosa di legno) delle pedine anulari in pau ferro fatte tempo or sono per il gioco del tris.
Dimentico per un attimo Dr Flicker e mi dedico a Al Quadrato inteso alluminio e parabola, sperando non ci sia qualche califfo most-wanted con questo nome:
Nel Dr Flicker pensavo di alloggiare il circuito pulsante nella cavità conica dello stand. Dopotutto nelle coniche le coordinate compaiono Al Quadrato
Il legno: assolve una importante funzione di pace: si interpone a garanzia di pluralità della polarità.
