Autore |
Messaggio |
francogi

Registrato: Gennaio 2017
Messaggi: 302
Residenza: bolzano
|
 Dozuki Gyokucho 372
Ho scoperto che del Dozuki esistono diversi modelli. La casa Gyokucho commercializza il 370, il 371 e il 372. Quest'ultimo, detto "razor blade", pare abbia un taglio incomparabilmente pulito. In internet lo si trova solo in GB, in USA o su Amazon. Non si tratta di un prodotto propriamente economico... Volevo sapere se qualcuno di voi lo possiede e se sì, se è in grado di farmi una comparazione con gli altri Dozuki per capire se vale davvero la spesa. Grazie https://www.youtube.com/watch?v=aQrVWlfpW0s
https://www.workshopheaven.com/gyok...zuki-240mm.html
Ultima modifica di francogi il Gio 02 Mar, 2017 13:18, modificato 2 volte in totale
|
#1 Gio 02 Mar, 2017 13:11 |
|
 |
francogi

Registrato: Gennaio 2017
Messaggi: 302
Residenza: bolzano
|
 Re: Dozuki Gyokucho 372
Qui si vede molto bene la pulizia del taglio e viene comparata con una Ryoba, una Kataba e altri due modelli di Dozuki.
La 372 è la quarta che viene utilizzata
https://www.youtube.com/watch?v=q0sI3VUeNyk
|
#2 Gio 02 Mar, 2017 13:29 |
|
 |
Edo

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 6538
Età: 67 Residenza: Trento
|
 Re: Dozuki Gyokucho 372
____________ Age quod agis!
|
#3 Gio 02 Mar, 2017 13:41 |
|
 |
francogi

Registrato: Gennaio 2017
Messaggi: 302
Residenza: bolzano
|
 Re: Dozuki Gyokucho 372
Ciao Edo quella è una 370 (ho già chiesto a RMA). Quello che cambia è l'altezza della lama e il passo tra i denti, non so se cambi anche lo spessore della lama ma mi pare siano tutte da 0,3. Comunque alla fine mi sa che prenderò proprio questa..
|
#4 Gio 02 Mar, 2017 13:54 |
|
 |
AlbertoA

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 9738
Età: 46 Residenza: Firenze
|
 Re: Dozuki Gyokucho 372
Vedo da RMA ha la "lama habairo" altezza 70 vs i 55 dell'altra, magari è quella per tagli più profondi?
Considera comunque che oltre certi limiti... più è pulito e anche più è lenta! Quella sega ce l'ho, ti confesso che è più facile che prenda una un po' meno "precisa", la universal...
____________ Ciao,
Alberto
|
#5 Gio 02 Mar, 2017 15:40 |
|
 |
francogi

Registrato: Gennaio 2017
Messaggi: 302
Residenza: bolzano
|
 Re: Dozuki Gyokucho 372
Vedo da RMA ha la "lama habairo" altezza 70 vs i 55 dell'altra, magari è quella per tagli più profondi?
Considera comunque che oltre certi limiti... più è pulito e anche più è lenta! Quella sega ce l'ho, ti confesso che è più facile che prenda una un po' meno "precisa", la universal...
Ciao Alberto, se non sbaglio vecchia conoscenza de "Il legno"... Non so se l'altezza della lama faccia cambiare la 370 in 372 o 371, può essere. Io possiedo la Universal e va benissimo, solo su alcuni tagli di precisione mi farebbe comodo un grado di "finitura" maggiore. Comunque ho ordinato questa da Rma, vi saprò dire..
|
#6 Gio 02 Mar, 2017 20:08 |
|
 |
AlbertoA

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 9738
Età: 46 Residenza: Firenze
|
 Re: Dozuki Gyokucho 372
Se hai già la universal... allora certo! Avendone una sola, è molto specializzata
____________ Ciao,
Alberto
|
#7 Gio 02 Mar, 2017 20:09 |
|
 |
francogi

Registrato: Gennaio 2017
Messaggi: 302
Residenza: bolzano
|
 Re: Dozuki Gyokucho 372
Se hai già la universal... allora certo! Avendone una sola, è molto specializzata
Sì esatto, difatti questa la vorrei utilizzare prevalentemente per i tenoni. Non che con la universal non riescano, però questa credo abbia qualcosa in più. Speriamo visto che l'ho già ordinata
|
#8 Gio 02 Mar, 2017 20:12 |
|
 |
|