Eccomi a presentare il mio progetto, premetto che sarò in vacanza ancora per 2 settimane quindi posterò per adesso solo le idee, il laboratorio dista circa 900 km, però prometto che appena torno mi metto sotto.
Da dove cominciare?..... dalla sostanza .
Il lavoro che voglio eseguire è un tavolo frattino con alcune varianti.
Il tipo di legno che ho scelto è olmo siberiano.
Gli elementi principali che caratterizzeranno il tavolo , saranno le gambe , che avranno più o meno la forma del disegno qua
Il piano avrà al centro una specie di intarsio che in realtà sara un leggio incassato da poter alzare secondo necessità
e ultimo , l' elemento che dà il titolo al progetto , una piccola cassettiera posta sul bordo del tavolo, leggermente inclinata come se stesse per cadere
Per il momento il tutto è a livello di schizzo e idea, mancano ancora tante cose da definire, però il primo passo è stato fatto,
Dimenticavo , il titolo l'ho preso in prestito da una canzone di Vasco
Ciao Marco, è proprio perché sono in vacanza che scrivo molto, una volta qui nel forum qualcuno scrisse che bisogna sempre tentare di fare qualcosa che sia oltre le ns capacità,
Questo modo di pensare lo condivido , e nel mio piccolo ci provo....
Albero, l'olmo siberiano l'ho già portato a casa, in realtà cercavo l'olmo nostrano, ma il mio spacciatore di fiducia aveva questo ad un ottimo prezzo e così ho deciso di prendere l'acqua quando piove.
Ciao Paolo, guarda che tu e Marco(duke) ancora non lo sapete ma siete stati assunti come consulenti esterni per l'aspetto estetico artistico, Mastro Stefano è fuori gioco per ovvi motivi, io ho le capacità artistiche di un gatto morto ....quindi tocca a voi
E' evidente che se rifiutate la prossima gita vi spedisco sul pulman....
Ed è altrettanto evidente che aspettiamo trepidanti i vs progetti,
Ciao a tutti , tornato dalle vacanze mi sono messo subito al lavoro.
Il tavolo che in realtà sarà una specie di scrivania avrà le seguenti dimensioni: altezza 80 cm x larghezza 55 cm x lunghezza 150 cm (quindi un ingombro abbastanza contenuto ), la cassettiera e il leggio li dimensionerò prossimamente.
Ho iniziando disegnando la base e le gambe del tavolo in scala 1:1 cioè alla dimensione reale, questa operazione ha un duplice scopo il primo è che mi aiuta a visualizzare meglio il progetto mettendo in risalto eventuali sproporzioni o difetti che per un mio limite non riesco ad individuare nei disegni in scala, il secondo motivo è che disegnando direttamente su un foglio di MDF inizio a predisporre quelle che saranno le dime per la sagomatura dei pezzi.
il disegno a parte le linee diritte è fatto a mano libera, provando e riprovando sino a quando l'insieme non mi ha convinto,a questo punto lascerò il disegno in bella vista per qualche giorno in modo da poterlo rivedere in momenti diversi, se poi mi convincerà ancora allora iniziorò a tagliare le sagome
( questo metodo l'ho imparato da mastro Stefano ed in effetti mi ha aiutato spesso ad evitare di iniziare un lavoro che mi piaceva per poi scoprire dopo 2 giorni che mi faceva letteralmente c...re )
Inizio quindi le operazioni di sgrossatura
Il materiale di partenza è questa partita di olmo siberiano, compostao da 7 tavole alte 6 cm per una lunghezza di circa 2 mt e 8 pezzi spessi 10 cm lunghi circa 1,5 mt con una stagionatura di circa 7 anni ( questo se il venditore non mi ha preso per il c..lo)
quindi inizio rifilando e intestando le tavole
Per oggi è tutto, un ultima considerazione per finire in bellezza , stamattina mi sono svegliato, a colazione mia moglie mi ha chiesto una cosa e non le ho risposto perchè stavo pensando al progetto , ho fatto circa 9 ore di lavoro, sono tornato a casa mi sono fiondato in laboratorio , ho fatto quello che ho descritto sopra, ho fatto le foto , le ho ridimensionate e ho postato il messaggio, mi sono presentato a cena con mia moglie e i miei 4 figli che mi gurdavano in un modo strano, ...ho chiesto cosa c'è? e in coro mi hanno risposto che se pensavo di comportarmi così fino a metà dicembre ( data della fine del concorso ) mi preparavano la valigia e mi mettevano sul primo treno per una delle case degli organizzatori.....
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 2015
Età: 48 Residenza: provincia di Bergamo
Re: La Vita è Tutta Un Equilibrio Sopra La Follia
bene, procedi spedito!!
in merito alla tua ultima domanda: preoccupati!! o meglio preoccupiamoci, perchè credo che quando abbiamo in mente un progetto siamo tutti molto simili nei comportamenti
____________ "fatti una tua opinione, quale che sia, esci dal recinto.... e poi fallo a pezzi "
mark twight - "confessioni di un serial climber"
Ciao Paolo ..barbu', quando ci vediamo per parlare un pò di legno? sto aspettando il tuo progetto per il concorso , Duke ha rotto il ghiaccio e forse farà un banco da lavoro .
Se tu o Marco doveste aver bisogno di un appoggio per qualche lavorazione vi metto volentieri a disposizione il mio laboratorio....
La data di oggi è Mar 19 Gen, 2021 18:22 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Hour
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario