Autore |
Messaggio |
mceolan

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 3735
Età: 44 Residenza: Fagagna - Udine
|
 Re: Porta Pianta
visto che vi ho abbandonati con la bava alla bocca non potevo non dare qualche segnale e quindi via
inizio col progettino e le sagome su multistrato che mi seguiranno nel progetto
Ultima modifica di mceolan il Lun 17 Nov, 2014 11:01, modificato 1 volta in totale
|
#16 Lun 17 Nov, 2014 11:01 |
|
 |
mceolan

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 3735
Età: 44 Residenza: Fagagna - Udine
|
 Re: Porta Pianta
ogni sagoma deve essere tagliata e sagomata il più precisamente possibile
essendo tutti angoli non a 90° bisogna stare molto attenti, un errore in questa fase si protrae fine a progetto ultimato
nell'ultima sagoma mancano i profili dei tenoni che si incastreranno nella parte superiore delle gambe, dovrò tenerne conto quando taglierò le sagome sul legno
Ultima modifica di mceolan il Lun 17 Nov, 2014 11:10, modificato 1 volta in totale
|
#17 Lun 17 Nov, 2014 11:08 |
|
 |
Orsomagno

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 3304
Età: 46 Residenza: Usmate Velate
|
 Re: Porta Pianta
ma quindi la scelta è andata alla versione classica? e queste che stai facendo sono le sagome da "ricalcare"? che legno userai?
____________ Luca
prima di criticare una persona, prova a fare un miglio nelle sue scarpe; così, se la critichi, sarai un miglio lontano. E avrai le sue scarpe.
|
#18 Lun 17 Nov, 2014 11:30 |
|
 |
mceolan

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 3735
Età: 44 Residenza: Fagagna - Udine
|
 Re: Porta Pianta
si Luca, ho scelto la versione classica con qualche aggiustamento
il profilo del piano credo che lo farò diverso, ma valuto una volta costruito il resto
probabilmente una bugna che sfini il piano superiore
sto anche sperimentando le sagomature fatte con lo Scratch Stock, vediamo se riesco ad inserire qualcosa
|
#19 Lun 17 Nov, 2014 11:46 |
|
 |
mceolan

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 3735
Età: 44 Residenza: Fagagna - Udine
|
 Re: Porta Pianta
per il materiale ho scelto una tavola di ciliegio di 30 anni, non è drittissima ma cercherò di sfuttarla al meglio, il colore è spettacolare
so già che avrà qualche buchino ma va bene così
disegno le sagome e taglio i vari pezzi
|
#20 Lun 17 Nov, 2014 11:49 |
|
 |
mceolan

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 3735
Età: 44 Residenza: Fagagna - Udine
|
 Re: Porta Pianta
il legno è spesso 32mm
ed ecco qui il barbone che spiana le tavole con la 7
e dopo aver sfettato alla nastro il giusto spessore tiro la prima costa sulla quale disegnerò le sagome definitive con il primo bordo "buono"
|
#21 Lun 17 Nov, 2014 12:01 |
|
 |
ser gio

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 14729
Residenza: MB
|
 Re: Porta Pianta
Ci sono tutti i presupposti per un bel post e un bel lavoro.. barbone a parte
|
#22 Lun 17 Nov, 2014 12:45 |
|
 |
Luca

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 600
Età: 46 Residenza: Lario e dintorni
|
 Re: Porta Pianta
si Luca, ho scelto la versione classica con qualche aggiustamento
il profilo del piano credo che lo farò diverso, ma valuto una volta costruito il resto
probabilmente una bugna che sfini il piano superiore
sto anche sperimentando le sagomature fatte con lo Scratch Stock, vediamo se riesco ad inserire qualcosa 
Bravo continua così!
Garret vi ha fatto vedere come farlo?
Interessanti le cose che possono essere fatte con quell'aggeggino è!
E...non ci hai ancora raccontato come è andato il corso!
A quando un bel topic?
____________ Ricordatevi.........insisti,resisti,raggiungi e conquisti.
Saluti.
Luca
|
#23 Lun 17 Nov, 2014 13:59 |
|
 |
mceolan

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 3735
Età: 44 Residenza: Fagagna - Udine
|
 Re: Porta Pianta
si Luca, ho scelto la versione classica con qualche aggiustamento
il profilo del piano credo che lo farò diverso, ma valuto una volta costruito il resto
probabilmente una bugna che sfini il piano superiore
sto anche sperimentando le sagomature fatte con lo Scratch Stock, vediamo se riesco ad inserire qualcosa 
Bravo continua così!
Garret vi ha fatto vedere come farlo?
Interessanti le cose che possono essere fatte con quell'aggeggino è!
E...non ci hai ancora raccontato come è andato il corso!
A quando un bel topic? 
non avrei abbastanza da raccontare sul corso
è andato molto bene, Garret è una persona molto piacevole e tecnicamente incredibile
abbiamo realizzato un cassetto con code seminascoste parlando un po' anche del resto, ma facendo tutto a mano, dalla preparazione delle tavole ai vari incastri
mi aspettavo una cosa più completa, almeno a livello teorico, ma abbiamo lavorato molto per finire un cassetto che dal mio punto di vista poteva anche restare incompleto
ed anche sullo scratch stock avrei approfondito le prove pratiche
mi sarebbe piaciuta una panoramica completa sulla costruzione di un cassettiera, ma il tutto si è ridotto a qualche ora alla fine del corso
comunque appena tornato mi sono messo a testare l'aggeggino e mi piace molto
ora proverò a fare qualche inlay e se riescono bene ne inserisco qualcuno sul pezzo
Ultima modifica di mceolan il Lun 17 Nov, 2014 14:22, modificato 1 volta in totale
|
#24 Lun 17 Nov, 2014 14:21 |
|
 |
Luca

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 600
Età: 46 Residenza: Lario e dintorni
|
 Re: Porta Pianta
si Luca, ho scelto la versione classica con qualche aggiustamento
il profilo del piano credo che lo farò diverso, ma valuto una volta costruito il resto
probabilmente una bugna che sfini il piano superiore
sto anche sperimentando le sagomature fatte con lo Scratch Stock, vediamo se riesco ad inserire qualcosa 
Bravo continua così!
Garret vi ha fatto vedere come farlo?
Interessanti le cose che possono essere fatte con quell'aggeggino è!
E...non ci hai ancora raccontato come è andato il corso!
A quando un bel topic? 
non avrei abbastanza da raccontare sul corso
è andato molto bene, Garret è una persona molto piacevole e tecnicamente incredibile
abbiamo realizzato un cassetto con code seminascoste parlando un po' anche del resto, ma facendo tutto a mano, dalla preparazione delle tavole ai vari incastri
mi aspettavo una cosa più completa, almeno a livello teorico, ma abbiamo lavorato molto per finire un cassetto che dal mio punto di vista poteva anche restare incompleto
ed anche sullo scratch stock avrei approfondito le prove pratiche
mi sarebbe piaciuta una panoramica completa sulla costruzione di un cassettiera, ma il tutto si è ridotto a qualche ora alla fine del corso
comunque appena tornato mi sono messo a testare l'aggeggino e mi piace molto
ora proverò a fare qualche inlay e se riescono bene ne inserisco qualcuno sul pezzo
E' una persona talmente pacata e affabile che tre giorni volano... e non basterebbe un mese con tutte le domande che ti vengono in mente.
Comunque esperienza eccezionale, che vale la pena fare....
Comunque attendiamo il tuo lavoro con fiducia.
____________ Ricordatevi.........insisti,resisti,raggiungi e conquisti.
Saluti.
Luca
|
#25 Lun 17 Nov, 2014 14:27 |
|
 |
remulo

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 1997
Età: 46 Residenza: provincia di Bergamo
|
 Re: Porta Pianta
bravo michele, continua cosi'!! finalmente ti sei fatto crescere la barba, come tutte le persone per bene!!
guardavo cosa era quella scrtcchcct .....roba li'
mi permetto di mettere un link michele http://www.finewoodworking.com/how-...atch-stock.aspx
____________ "fatti una tua opinione, quale che sia, esci dal recinto.... e poi fallo a pezzi "
mark twight - "confessioni di un serial climber"
|
#26 Lun 17 Nov, 2014 21:33 |
|
 |
mceolan

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 3735
Età: 44 Residenza: Fagagna - Udine
|
 Re: Porta Pianta
bravo michele, continua cosi'!! finalmente ti sei fatto crescere la barba, come tutte le persone per bene!!
mi pareva che tutti quelli bravi avessero la barba e così ci ho provato
guardavo cosa era quella scrtcchcct .....roba li'
mi permetto di mettere un link michele http://www.finewoodworking.com/how-...atch-stock.aspx
esatto!! per fare piccole mandanature, intarsi, particolari
mi piace un sacco
in effetti non so nemmeno se in italia abbiano mai usato una cosa del genere, non ho trovato nulla a riguardo
immagino di si.... chissà che nome aveva
Ultima modifica di mceolan il Mar 18 Nov, 2014 10:10, modificato 1 volta in totale
|
#27 Mar 18 Nov, 2014 10:10 |
|
 |
mceolan

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 3735
Età: 44 Residenza: Fagagna - Udine
|
 Re: Porta Pianta
|
#28 Mar 18 Nov, 2014 10:14 |
|
 |
cosimocs

Registrato: Febbraio 2012
Messaggi: 2300
Residenza: Cosenza
|
 Re: Porta Pianta
|
#29 Mar 18 Nov, 2014 13:52 |
|
 |
barone rosso
 
Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 2736
Età: 49 Residenza: Pinerolo
|
 Re: Porta Pianta
vai così che vai bene !!!!!
|
#30 Mar 18 Nov, 2014 14:24 |
|
 |
|