Autore |
Messaggio |
IronZorg

Registrato: Gennaio 2019
Messaggi: 5
Età: 41
|
 Colorare Il Legno E Mantenere La Venatura...
Buongiorno a tutti!
Questo è il mio primo post e spero vivamente che mi possiate aiutare.
Avrei bisogno di verniciare del legno di abere come la foto, cioè con colori abbastanza brillanti ma che mostrino la venatura.Come l'impregnante.
Quali colori posso usare?
Io avevo pensato ai colori acrilici diluiti, ma non so se è corretto.
Grazie
|
#1 Ven 25 Gen, 2019 08:50 |
|
 |
Maurice

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1924
Residenza: Pordenone
|
 Re: Colorare Il Legno E Mantenere La Venatura...
ciao
in prima battuta mi viene in mente il tingilegno Veleca che si trova facilmente : https://www.veleca.it/prodotto/tival-color-tingilegno/
,volendo andare più sullo specifico http://www.antichitabelsito.it/coloranti.htm
in particolare questi :
http://www.antichitabelsito.it/aniline_grassi.htm
Ultima modifica di Maurice il Ven 25 Gen, 2019 09:24, modificato 1 volta in totale
|
#2 Ven 25 Gen, 2019 09:22 |
|
 |
IronZorg

Registrato: Gennaio 2019
Messaggi: 5
Età: 41
|
 Re: Colorare Il Legno E Mantenere La Venatura...
Grazie mille per la pronta risposta.
Proverò al più presto.
Grazie ancora.
|
#3 Ven 25 Gen, 2019 09:51 |
|
 |
andrea1972

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 1435
Età: 48 Residenza: udine
|
 Re: Colorare Il Legno E Mantenere La Venatura...
oppure aniline da sciogliere in acqua o alcol su antichitàbelsito, che costano meno dei veleca. se ne devi prendere 5-6 è un mezzo capitale.
|
#4 Ven 25 Gen, 2019 14:13 |
|
 |
andrea1972

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 1435
Età: 48 Residenza: udine
|
 Re: Colorare Il Legno E Mantenere La Venatura...
...........................
Ultima modifica di andrea1972 il Ven 25 Gen, 2019 14:14, modificato 1 volta in totale
|
#5 Ven 25 Gen, 2019 14:13 |
|
 |
Tesla

Registrato: Mag 2016
Messaggi: 357
Età: 39
|
 Re: Colorare Il Legno E Mantenere La Venatura...
Ciao, io ho acquistato su antichitabelsito le aniline all'acqua, unico neo il costo della spedizione ma per il resto è lo stesso prezzo del ferramenta. Hanno un bell'assortimento di colori, che in ferramenta non trovo, e con ogni bustina ci faccio un litro di colore. Magari per ammortizzare i costi della spedizione prova a vedere se hanno altri prodotti di tuo interesse.
|
#6 Ven 25 Gen, 2019 18:19 |
|
 |
Bric

Registrato: Aprile 2016
Messaggi: 1099
Età: 71 Residenza: San Giorgio Monferrato (AL)
|
 Re: Colorare Il Legno E Mantenere La Venatura...
D'istinto direi di applicare prima un fondo trasparente, in modo che il legno non assorba il colore, il che avverrebbe in modo maggiore nelle zone chiare, falsando il contrasto originario delle venature.
Ultima modifica di Bric il Ven 25 Gen, 2019 23:01, modificato 1 volta in totale
|
#7 Ven 25 Gen, 2019 23:01 |
|
 |
IronZorg

Registrato: Gennaio 2019
Messaggi: 5
Età: 41
|
 Re: Colorare Il Legno E Mantenere La Venatura...
D'istinto direi di applicare prima un fondo trasparente, in modo che il legno non assorba il colore, il che avverrebbe in modo maggiore nelle zone chiare, falsando il contrasto originario delle venature.
A questo non ci avevo pensato...magari faccio qualche prova prima.
Grazie.
|
#8 Sab 26 Gen, 2019 06:37 |
|
 |
IronZorg

Registrato: Gennaio 2019
Messaggi: 5
Età: 41
|
 Re: Colorare Il Legno E Mantenere La Venatura...
Grazie mille a tutti per le informazioni!
|
#9 Sab 26 Gen, 2019 06:39 |
|
 |
orazio

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1214
Età: 39 Residenza: porto san giorgio
|
 Re: Colorare Il Legno E Mantenere La Venatura...
Con l'abete di solito di prima una mano di olio di lino crudo poi la finitura o folore,ho visto che così facendo il colore si.assorbe in maniera più uniforme.fhebtipo di pennello userai?dovrai essere molto preciso per non sbavare,io non ci sono mai riuscito
|
#10 Sab 26 Gen, 2019 16:24 |
|
 |
|