Autore |
Messaggio |
pontello

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1001
Età: 52 Residenza: Provincia di Viterbo
|
 Tavolo Da Giardino In Acacia... Protezione?
Buongiorno a tutti!
Ho preso un tavolo da giardino in acacia (forse l'avrete visto, è in offerta per i soci alla CoopUnitirreno in questo mese) la cui confezione recita "finitura ad olio".
Per quanto sarà al riparo di un gazebo e verrà tenuto al chiuso nella brutta stagione, vorrei farlo durare il più a lungo possibile... che tipo di prodotto posso dargli?
GRAZIE!
GP
____________ Lunga vita e prosperità!
Se vorrai, ogni giorno con il tuo sudore, una pietra dopo l’altra in alto arriverai
|
#1 Mar 23 Apr, 2019 14:07 |
|
 |
Paquito

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 5175
Età: 60 Residenza: Scafati (SA)
|
 Re: Tavolo Da Giardino In Acacia... Protezione?
Io userei dell'olio di lino cotto o dell'olio paglierino, prendere un olio importante tipo Osmo non credo valga la pena.
____________ Ciao, Pasquale
|
#2 Mar 23 Apr, 2019 14:47 |
|
 |
ebanista

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1364
Età: 65
|
 Re: Tavolo Da Giardino In Acacia... Protezione?
Io userei dell'olio di lino cotto o dell'olio paglierino, prendere un olio importante tipo Osmo non credo valga la pena.
Opterei per il primo diluito con essenza di trementina e magari dato a caldo (fornello elettrico). È stato usato per secoli
____________ Ciao. Gin
Anche l’ora più nera ha solo sessanta minuti. (Morris Mandel)
|
#3 Mar 23 Apr, 2019 16:03 |
|
 |
pontello

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1001
Età: 52 Residenza: Provincia di Viterbo
|
 Re: Tavolo Da Giardino In Acacia... Protezione?
Ho questo a casa... mai usato, anche perché non so bene a cosa possa servire.
Può andare bene? Sembra però più una cosa da interni...
GP
____________ Lunga vita e prosperità!
Se vorrai, ogni giorno con il tuo sudore, una pietra dopo l’altra in alto arriverai
|
#4 Gio 25 Apr, 2019 14:51 |
|
 |
pontello

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1001
Età: 52 Residenza: Provincia di Viterbo
|
 Re: Tavolo Da Giardino In Acacia... Protezione?
Io userei dell'olio di lino cotto o dell'olio paglierino, prendere un olio importante tipo Osmo non credo valga la pena.
Opterei per il primo diluito con essenza di trementina e magari dato a caldo (fornello elettrico). È stato usato per secoli 
Ho visto anche l'olio di lino cotto... quanto caldo? Non ho un fornello elettrico ed ho visto che è molto infiammabile... potrei scaldarlo a bagnomaria.
GP
____________ Lunga vita e prosperità!
Se vorrai, ogni giorno con il tuo sudore, una pietra dopo l’altra in alto arriverai
|
#5 Gio 25 Apr, 2019 14:56 |
|
 |
ebanista

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1364
Età: 65
|
 Re: Tavolo Da Giardino In Acacia... Protezione?
Io userei dell'olio di lino cotto o dell'olio paglierino, prendere un olio importante tipo Osmo non credo valga la pena.
Opterei per il primo diluito con essenza di trementina e magari dato a caldo (fornello elettrico). È stato usato per secoli 
Ho visto anche l'olio di lino cotto... quanto caldo? Non ho un fornello elettrico ed ho visto che è molto infiammabile... potrei scaldarlo a bagnomaria.
GP
No con fiamma libera! Miscelalo a freddo e va bene lo stesso. Guarda qui:
http://www.antichitabelsito.it/olio_lino.htm
____________ Ciao. Gin
Anche l’ora più nera ha solo sessanta minuti. (Morris Mandel)
|
#6 Gio 25 Apr, 2019 15:59 |
|
 |
ebanista

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1364
Età: 65
|
 Re: Tavolo Da Giardino In Acacia... Protezione?
Ho questo a casa... mai usato, anche perché non so bene a cosa possa servire.
Può andare bene? Sembra però più una cosa da interni...GP
Non lo conosco, ma pare per interni....
____________ Ciao. Gin
Anche l’ora più nera ha solo sessanta minuti. (Morris Mandel)
|
#7 Gio 25 Apr, 2019 16:03 |
|
 |
iulio

Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 1598
Età: 64 Residenza: Trieste
|
 Re: Tavolo Da Giardino In Acacia... Protezione?
Ciao Pontello,
se applichi l'olio hai idea cosa ti aspetta?
Per esterno ci vogliono dalle 3 alle 7 mani di olio essicativo( Solas),
Mentre con olio di lino il legno sicuramente diverrà + scuro!
Il legno con tinte scure sia naturali che applicate
tenderà comunque a scaldarsi troppo e a crepare!
Per esterno, io non disdegno la resina epossidica + vernice poliuretanica!.
Vedi un po' te, di quanto tempo disponi.
Facci sapere.
Iulius
|
#8 Gio 25 Apr, 2019 17:22 |
|
 |
pontello

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 1001
Età: 52 Residenza: Provincia di Viterbo
|
 Re: Tavolo Da Giardino In Acacia... Protezione?
[quote user="Paquito" post="369835"]Io userei dell'olio di lino cotto o dell'olio paglierino, prendere un olio importante tipo Osmo non credo valga la pena.[/quote]
Opterei per il primo diluito con essenza di trementina e magari dato a caldo (fornello elettrico). È stato usato per secoli 
Ho visto anche l'olio di lino cotto... quanto caldo? Non ho un fornello elettrico ed ho visto che è molto infiammabile... potrei scaldarlo a bagnomaria.
GP
No con fiamma libera! Miscelalo a freddo e va bene lo stesso. Guarda qui:
http://www.antichitabelsito.it/olio_lino.htm
Grazie del link! Diluito 1:1, quindi?
Parlavo di bagnomaria proprio per non usare fiamme libere... immergo il contenitore nell'acqua scaldata precedentemente.
GP
____________ Lunga vita e prosperità!
Se vorrai, ogni giorno con il tuo sudore, una pietra dopo l’altra in alto arriverai
|
#9 Ven 26 Apr, 2019 07:49 |
|
 |
ebanista

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1364
Età: 65
|
 Re: Tavolo Da Giardino In Acacia... Protezione?
L
Grazie del link! Diluito 1:1, quindi? Parlavo di bagnomaria proprio per non usare fiamme libere... immergo il contenitore nell'acqua scaldata precedentemente.
GP
Sì. Caldo penetra di più. Va bene anche il BM
____________ Ciao. Gin
Anche l’ora più nera ha solo sessanta minuti. (Morris Mandel)
|
#10 Ven 26 Apr, 2019 15:09 |
|
 |
|