Autore |
Messaggio |
tortaltesto

Registrato: Novembre 2016
Messaggi: 467
Età: 45 Residenza: Perugia
|
 Taniche Benzina
Buonasera a tutti, ho un dubbio che mi attanaglia
Rimettendo a posto la rimessa di mio zio, ormai troppo anziano e non più autosufficiente, ho trovato delle taniche che sembrano contenere benzina/gasolio che probabilmente usava per alimentare la motozappa e le altre macchine da giardino. Di questo non ne ho certezza e sono un po' restio ad usarle. Pero' sono 75 lt di combustibile che non saprei nemmeno se mi viene accettato dall'isola ecologica. Metodi empirici per capire di che si tratta ? O chi potrebbe dirimere il dubbio. Aggiungo che staranno lì da almeno dieci anni
Ultima modifica di tortaltesto il Ven 14 Dic, 2018 20:10, modificato 1 volta in totale
|
#1 Ven 14 Dic, 2018 20:00 |
|
 |
ebanista

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 1359
Età: 65
|
 Re: Taniche Benzina
Buonasera a tutti, ho un dubbio che mi attanaglia
Rimettendo a posto la rimessa di mio zio, ormai troppo anziano e non più autosufficiente, ho trovato delle taniche che sembrano contenere benzina/gasolio che probabilmente usava per alimentare la motozappa e le altre macchine da giardino. Di questo non ne ho certezza e sono un po' restio ad usarle. Pero' sono 75 lt di combustibile che non saprei nemmeno se mi viene accettato dall'isola ecologica. Metodi empirici per capire di che si tratta ? O chi potrebbe dirimere il dubbio. Aggiungo che staranno lì da almeno dieci anni
Beh……...non sai distinguere l'odore della benzina da quello del gasolio? Vedi che tipo di motore hanno le macchine agricole (diesel=senza candele o benzina=con candele così dirimi il dubbio) a meno non si tratti di kerosene da riscaldamento, ma anche quello dall'odore lo si distingue (diversamente vai da un benzinaio che di carburanti sicuramente ne capisce…….
____________ Ciao. Gin
Anche l’ora più nera ha solo sessanta minuti. (Morris Mandel)
|
#2 Ven 14 Dic, 2018 20:22 |
|
 |
giova

Registrato: Settembre 2018
Messaggi: 257
|
 Re: Taniche Benzina
beh se non sono vecchissimi riesci tranquillamente a distinguere la benzina dal gasolio dall'odore e da come evaporano all'aria, il gasolio dopo un po' di anni cambia colore e odore e diventa anche piu' denso quindi per uso come combustibile per motori te lo sconsiglio, poi sempre il gasolio dopo molto tempo fa deposito tipo alga.
|
#3 Ven 14 Dic, 2018 20:25 |
|
 |
artista

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 5938
Età: 51 Residenza: ROANA-- sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
|
 Re: Taniche Benzina
...beh se è benzina la senti dall'odore e il colore a seconda dell'età può essere rossa-verde-trasparente in ordine crescente di giovinezza  e non ti unge anzi evapora sulla pelle........il gasolio ti unge e può essere rosso-giallo e come detto sopra può avere fondi......il kerosene è azzurro e l'odore picca ed evapora sulla pelle........quello che non ricordo com'era è il petrolio che nei mezzi agricoli a candela una volta era molto usato
____________ --------------------------------------------------------------
 .........Tùpac Amaru II............
------------------------------------
Massimo
|
#4 Sab 15 Dic, 2018 00:25 |
|
 |
bafman

Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 2785
Residenza: MO
|
 Re: Taniche Benzina
scuoti forte la tanica, aprila e sventolagli sopra un fiammifero. Se non succede niente è gasolio.
Credo.
buonanotte!
|
#5 Sab 15 Dic, 2018 00:37 |
|
 |
AlbertoA

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 10732
Età: 48 Residenza: Firenze
|
 Re: Taniche Benzina
scuoti forte la tanica, aprila e sventolagli sopra un fiammifero. Se non succede niente è gasolio.
Credo.
buonanotte!
Tettussei tutto matto! Sai che botto!  Comunque sono pericolosi anche i vapori di gasolio... non il liquido, ma i vapori possono esplodere...
____________ Ciao,
Alberto
|
#6 Sab 15 Dic, 2018 01:44 |
|
 |
biomass

Registrato: Mag 2016
Messaggi: 992
Età: 54 Residenza: Pordenone nord -prealpi friulane
|
 Re: Taniche Benzina
scuoti forte la tanica, aprila e sventolagli sopra un fiammifero. Se non succede niente è gasolio.
Credo.
buonanotte!
assolutamente da non fare...ma sei matto?
E se qualcuno lo fa per davvero??
Hai idea che cosa può succedere?
mi auguro che qualche admin rimuova il tuo messaggio mortale
|
#7 Sab 15 Dic, 2018 06:40 |
|
 |
natore

Registrato: Febbraio 2015
Messaggi: 700
Residenza: Sassari
|
 Re: Taniche Benzina
La benzina si deteriora in qualche mese e non va bene neanche per la motozappa, il gasolio dura un po' di più ma non così tanto.
Trova un modo per buttare via tutto, magari all'isola ecologica un po' per volta.
PS. Mi sfugge la ragione per dover accumulare tanto combustibile
____________ Uomo bianco, le tue cattedrali
come vedi non fumano più
e la nave non dà più segnali
la speranza si è persa nel blu
non ne hai di idee originali
che ci mandino ancora più giù
torneremo alle capre e ai maiali
ma tu perché non te ne vai?
Ultima modifica di natore il Sab 15 Dic, 2018 06:49, modificato 1 volta in totale
|
#8 Sab 15 Dic, 2018 06:48 |
|
 |
Elia

Registrato: Aprile 2018
Messaggi: 314
Età: 57 Residenza: Sperone (AV)
|
 Re: Taniche Benzina
prendi un campione d e vai dal benzinaio
____________ ... l'emozione in un opera d'arte appartiene a tutti, anche all'autore ...
|
#9 Sab 15 Dic, 2018 07:22 |
|
 |
bafman

Registrato: Dicembre 2014
Messaggi: 2785
Residenza: MO
|
 Re: Taniche Benzina
scuoti forte la tanica, aprila e sventolagli sopra un fiammifero. Se non succede niente è gasolio.
Credo.
buonanotte!
assolutamente da non fare...ma sei matto?
E se qualcuno lo fa per davvero??
Hai idea che cosa può succedere?
mi auguro che qualche admin rimuova il tuo messaggio mortale
...
So che in rete i lettori non si selezionano, mi rifiuto però di pensare che su un forum come questo - dove in chi pratica tale hobby si presuppone un minimo sindacale di dimestichezza con le cose pratiche e la tecnica spicciola, o un minimo di buon senso giusto quel gradino sopra a Cro Magnon - possa esservi qualche lettore talmente naïv da prendere sul serio quella boutade (francesismi per evitare "pirla" e "minchiata iperbolica") del fiammifero dopo aver fatto schiumare bene con tanti vapori.
E credo che oltre un certo grado dell'assurdo le faccine non occorrano.
...
.....o forse meglio: "mi rifiutavo"... "credevo".
Ultima modifica di bafman il Sab 15 Dic, 2018 08:16, modificato 1 volta in totale
|
#10 Sab 15 Dic, 2018 08:12 |
|
 |
tortaltesto

Registrato: Novembre 2016
Messaggi: 467
Età: 45 Residenza: Perugia
|
 Re: Taniche Benzina
La benzina si deteriora in qualche mese e non va bene neanche per la motozappa, il gasolio dura un po' di più ma non così tanto.
Trova un modo per buttare via tutto, magari all'isola ecologica un po' per volta.
PS. Mi sfugge la ragione per dover accumulare tanto combustibile 
Grazie a tutti per i contributi, visto che queste taniche stanno qui da tantissimo tempo e appurato che non andrebbero bene nemmeno per le macchine da giardino procederò a portarle poco per volta all'isola ecologica. Evito di fare prove da sommelier perchè tanto sono inutilizzabili
Sfugge anche a me il perchè di questo accumulo, l'unica risposta che mi viene in mente è relativa a quando avevamo una caldaia a gasolio e veniva l'autocisterna a riempire il megaserbatoio, magari era lo "scolo"
Ultima modifica di tortaltesto il Sab 15 Dic, 2018 09:25, modificato 1 volta in totale
|
#11 Sab 15 Dic, 2018 09:20 |
|
 |
Roland

Registrato: Agosto 2018
Messaggi: 927
|
 Re: Taniche Benzina
scuoti forte la tanica, aprila e sventolagli sopra un fiammifero. Se non succede niente è gasolio.
Credo.
buonanotte!
assolutamente da non fare...ma sei matto?
E se qualcuno lo fa per davvero??
Hai idea che cosa può succedere?
mi auguro che qualche admin rimuova il tuo messaggio mortale
...
So che in rete i lettori non si selezionano, mi rifiuto però di pensare che su un forum come questo - dove in chi pratica tale hobby si presuppone un minimo sindacale di dimestichezza con le cose pratiche e la tecnica spicciola, o un minimo di buon senso giusto quel gradino sopra a Cro Magnon - possa esservi qualche lettore talmente naïv da prendere sul serio quella boutade (francesismi per evitare "pirla" e "minchiata iperbolica") del fiammifero dopo aver fatto schiumare bene con tanti vapori.
E credo che oltre un certo grado dell'assurdo le faccine non occorrano.
...
.....o forse meglio: "mi rifiutavo"... "credevo".

Mi associo. Dare per pericoloso un tale scritto, è negare che si possa usare l’assurdo per fare dell’ironia o del sarcasmo o della satira...
E poi non ci trovo nulla di azzardato in fondo. Mica hai detto di accenderlo!
|
#12 Sab 15 Dic, 2018 09:24 |
|
 |
Roland

Registrato: Agosto 2018
Messaggi: 927
|
 Re: Taniche Benzina
comunque vi sono stati periodi in cui, nonostante i divieti, la gente stoccava, e svariati ettolitri.
|
#13 Sab 15 Dic, 2018 09:41 |
|
 |
Edo

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 7647
Età: 70 Residenza: Trento
|
 Re: Taniche Benzina
Il peso specifico della benzina e quello del gasolio sono significativamente diversi.
0.72 Kg/dm3 la benzina e 0.83 il gasolio.
Quindi basterebbe riempire un contenitore graduato e pesarlo, determinarndone il peso specifico...
____________ Age quod agis!
|
#14 Sab 15 Dic, 2018 09:42 |
|
 |
tortaltesto

Registrato: Novembre 2016
Messaggi: 467
Età: 45 Residenza: Perugia
|
 Re: Taniche Benzina
Il peso specifico della benzina e quello del gasolio sono significativamente diversi.
0.72 Kg/dm3 la benzina e 0.83 il gasolio.
Quindi basterebbe riempire un contenitore graduato e pesarlo, determinarndone il peso specifico...
Per mero interesse scientifico immaginavo che ci sarebbe stato un modo per discriminare l'uno dall'altro e se fossero state utilizzabili lo avrei anche fatto, ma visto che mi dicono siano inutilizzabili me lo risparmio  Grazie in ogni caso, molto interessante
|
#15 Sab 15 Dic, 2018 09:48 |
|
 |
|